6 Works
Tremefacta quies (Ach. 1, 242): “spazi di transito” nella Tebaide di Stazio e nei Punica di Silio Italico
Arianna Sacerdoti
[Italiano]:Nel ricco campo di studi sull’epica flavia, “Tremefacta quies. Spazi di transito in Stazio e Silio Italico” ha preso le mosse dalla vena di sensibilità postmoderna di testi che parlano pure al nostro orizzonte presente di cultori e cultrici di letteratura e psicoanalisi, testimoni di conflitti (e l’epica flavia è anche una macroscopica narrazione di conflitti). Tra i due autori la ricerca sviluppa il tema del sonno come transito e ossimoro, tra sonno e morte,...
La filosofia della cultura: genesi e prospettive
Riccardo DE BIASE & Giovanni Morrone
[Italiano]: Questo volume raccoglie i contributi che studiosi della più ampia estrazione, italiani e stranieri, hanno dedicato a un tema fondamentale per i nostri tempi. L’oggetto “cultura”, tema centrale pure della filosofia cassireriana, è letto, analizzato e proposto come nodo problematico ma gravido di spunti fecondi e attuali, da plurime prospettive teoriche e ambiti disciplinari diversificati ./[English]: This volume collects the contributions that scholars of the widest extraction, Italian and foreign, have dedicated to a...
La poesia di Ovidio: letteratura e immagini
Claudio Buongiovanni, Flaviana Ficca, Tiziana Pangrazi, Cristina Pepe & Chiara Renda
[Italiano]: Nella sterminata bibliografia ovidiana, cogliendo l’occasione fornita dalle celebrazioni del bimillenario della morte del poeta (17-2017) il volume intende offire uno strumento utile ad approfondire, in chiave diacronica e sincronica, non solo le molteplici virtù della poesia di Ovidio, la sua straordinaria ars di matrice alessandrina, le tappe della sua fortuna a partire dall’antichità, ma anche – se non soprattutto – una qualità indiscussa e per certi aspetti inarrivabile della lingua e dello stile...
Segni, Immagini e Storia dei centri costieri euro-mediterranei
Alfredo BUCCARO & Ciro Robotti
[Italiano]:Docenti e studiosi di ambito internazionale affrontano problematiche incentrate sul ruolo fondamentale svolto dagli centri urbani e dai poli portuali della Puglia Adriatica e del Tirreno nella storia antica e moderna per lo sviluppo della civiltà mediterranea. Il comune denominatore dei temi affrontati è dunque il paesaggio storico urbano, tratteggiato attraverso lo sguardo delle discipline più varie – dalla storia dell’arte, dell’architettura e della città all’iconografia storica urbana e alla cartografia, dall’archeologia alla storia economica,...
Pharmacare 2019
Valentina Orlando, Antonio Cittadini, Colonna, Coscioni, di Gennaro, Filippelli, Giordana, Guarino, Limongelli, Monetti, Mucherino & Novellino
Questo volume intende offrire una sintesi efficace ed esaustiva dei dati relativi ai consumi e alla spesa dei farmaci erogati a carico del Servizio Sanitario Regionale (SSR) della Campania in regime di assistenza convenzionata per l’anno 2019.
Sulla base delle informazioni fornite da una banca dati che copre una popolazione assistibile di circa sei milioni di abitanti rappresentativa del 10% circa della popolazione nazionale, è stata tracciata una correlazione tra la prevalenza delle patologie presenti...
Neo-Kantianism and Cultural Sciences
Giovanni Morrone & Roberto Redaelli
This volume aims to investigate, from both a historiographical and theoretical point of view, the peculiar relationship that was established between the various neo-Kantian schools of thought and other disciplines which in the late 19th and early 20th century were grouped under the name of cultural sciences or Geisteswissenschaften. In fact, Neo-Kantianism played a leading role in the formation of the German philosophical and cultural scenario of the 20th century, becoming on the one hand...