294 Works
Il Palazzo dell'Università: Casa comune della cultura giuridica
Francesca Galgano & Raffaele Basile
[Italiano]:L’idea di una Mostra-Convegno sull’insediamento e sulla vicenda storica, didattica e scientifica della Facoltà di Giurisprudenza dell’Ateneo fridericiano nasce dall’esigenza di avviare un’opportuna messa a fuoco sulla rilevanza assunta da tale istituzione nello sviluppo delle conoscenze e della pratica giuridica nel Mezzogiorno d’Italia (e non solo). Movendo dagli indirizzi di saluto del Rettore e dei Consigli nazionali forense e del Notariato, e da una suggestiva riflessione del Direttore del Dipartimento, il volume reca nella prima...
GRETL 2019. Proceedings of the International Conference on the Gnu Regression, Econometrics and Time-series Library
Francesca DI IORIO
This book collects the papers presented at the 6th Gretl Conference, which took place at the Dipartimento di Scienze Politiche, University of Naples, on 13th-14th of June, 2019.The papers (which had been selected through a refereeing process) contain theoretical topics on computational problems as well as empirical applications using the program, and cover a wide range of topics in statistics and applied econometrics, among which Generalized Dynamic Factor Models, Propensity Score Matching, Bayesian Model Averaging,...
I HSE Symposium – Health Safety Environment Symposium: Napoli, 12-13 ottobre 2018
Umberto CARBONE, Maria Triassi & Vincenzo Fuccillo
"Health, Safety and Environment Symposium" is an event of national importance dedicated to the theme of safety and prevention. The Department of Public Health of the University of Naples "Federico II" and the Associazione Europea per la Prevenzione (European Prevention Association) organized this event on October 12th and 13th 2018, in Naples. Exponents of the academic, institutional and entrepreneurial world have compared their own experiences and had the opportunity to debate topics concerning health, environment...
Lugha Na Fasihi. Scritti in onore e memoria di Elena Bertoncini Zúbková
Flavia Aiello & Roberto Gaudioso
[Italiano]:Questo volume è stato raccolto per esprimere un sentito tributo alla carriera per molti versi pioneristica di Elena Bertoncini Zúbková, studiosa di lingua e letteratura swahili, critica, traduttrice e infaticabile docente in Italia e in diverse università europee. Purtroppo, poco prima della pubblicazione, Elena è venuta a mancare; dedichiamo quindi i nostri lavori alla sua memoria. Questa raccolta non poteva che nascere presso l’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale” dove, dopo una prima esperienza di...
Leonardo e il Rinascimento nei Codici napoletani: Influenze e modelli per l’architettura e l’ingegneria
Alfredo BUCCARO
[Italiano]: L’opera, a cura di Alfredo Buccaro e Maria Rascaglia, con la collaborazione di Daniela Bacca, Francesca Capano, Maria Gabriella Mansi, Maria Ines Pascariello, Massimo Visone, è pubblicata in coedizione con CB Edizioni Grandi Opere (ediz. a stampa ISBN 978-88-97644-65-2). Catalogo dell’omonima mostra organizzata dal CIRICE dell’Università di Napoli Federico II con la Biblioteca Nazionale di Napoli (Palazzo Reale di Napoli, Appartamento Borbonico, 12 dicembre 2019-13 marzo 2020) sotto l’egida del Comitato Nazionale per le...
La Società Napoletana di Storia Patria e la costruzione della Nazione
Antonella Venezia
The Neapolitan Society of Homeland History was created in 1875 through the will of some Neapolitan politicians and scholars, who borrowed its structure from previously established historical societies. Like the other Italian institutions, the Neapolitan association was also primarily interested in the publication of sources, the defense of autonomy, and the attempt to reconcile the smaller and the larger nation. The objective was twofold: to reinforce the ties between the local people and the Savoy...
Poteri, relazioni, guerra nel regno di Ferrante d’Aragona
Francesco Senatore & Francesco Storti
This volume collects a series of studies revolving around the edition of Milanese and Florentine diplomatic correspondence from Naples in the Aragonese age, particularly in the years of Ferrante d'Aragona (1458-94). They range from the history of war and territory to prosopography, from the reconstruction of relation networks in courts to international politics, from feudal geography to the conflicts between monarchy and aristocracy. This results in an important increase in our knowledge of the Kingdom...
Razza, sangue e suolo: utopie della razza e progetti eugenetici nel ruralismo nazista
Andrea D'Onofrio
The "racial and biological regeneration" of the German people was one of the ideological foundations of the Third Reich. The ideas of an organic improvement and of a racial selection of peoples originated in the utopias of eugenics and racism that were developed in the second half of the nineteenth century in Germany and Europe. Eugenics laws were already in place since the early twentieth century in the United States, and later in Switzerland and...
Vivere la guerra: percorsi biografici e ruoli di genere tra Risorgimento e primo conflitto mondiale
Laura Guidi
Through the various essays that compose it, the volume gives voice to subjective experiences and perceptions of men and women involved in military conflicts between the Risorgimento period and the Great War: historical phases characterized by deep elements of continuity regarding the symbolic construction of national identity, but also by equally strong watersheds. The comparison between different contexts is valuable in investigating the relationship between gender, nation, and war. Starting from a stereotype that is...
Tra insegnamento e ricerca. Entre enseignement et recherche: La storia della Rivoluzione francese. L’histoire de la Révolution française
Anna Maria Rao
That is the place of the French Revolution in teaching history? What are the ideological trends and pedagogic messages that are used in school textbooks? Are these textbooks simple "national autobiographies" or the faithful reflection of historical research on the topic? The contributions collected in this volume seek to answer some of these questions, taking into account different countries, from France to Russia, from the United States to China. In a time like ours, where...
Criminalità e sicurezza a Napoli: Secondo Rapporto
Giacomo Di Gennaro & Riccardo Marselli
In this second report on crime and security in Naples are addressed questions such as the determinants of a high propensity to illegal behavior although crime appears very risky, the appearance of youth-gangs and their peculiarities with respect to similar experiences in other countries, the correlation between social and economic vulnerability and the diffusion of an illegal credit market, the relationship between households’ overindebtedness and their consumption behavior, the diffusion of an usury market where...
Guerra, impero, rivoluzione: Russia, 1914-1917
Giovanna Cigliano
The dramatic involvement of the Tsarist Empire in the First World War marks a turning point in the history of Russia and its surrounding areas. The dynamics triggered by the challenge of total mobilization gave rise to political, social, economic and cultural transformations destined to have a profound and prolonged impact on Europe and the whole world during the 20-th century. The studies and the researches collected in this volume explore key themes of the...
Gli strumenti della cooperazione in rete: Dal catalogo elettronico ai sistemi della ricerca interdisciplinare
Paul Gabriele Weston
Such terms as “metadata”, “web strategies”, “interoperability” are commonly used whenever the perspectives of cultural heritage memories on the web are investigated. The risk that well-established methods of preserving and publishing the output of intellectual and artistic activities could hinder data exchange procedures as well as making the creation of multidisciplinary discovery systems required for carrying out reasearch – even in the humanities – is under assessment. The earliest projects adopted the same electronic format...
Gli Invisibili: Polizia politica e agenti segreti nell’Ottocento borbonico
Laura Di Fiore
During the nineteenth century, the police control represented, for the European continent, first one of the pivotal components of the international system developed by Metternich and then a function to be reshaped in view of the political crisis due to the events of 1848.In the Kingdom of the Two Sicilies, in the aftermath of the French Decade, the police were the focus of an intense reflection, inclined to rethink it beyond the Napoleonic model, whose...
Materiali per il secondo volume della Introduzione alle scienze dello spirito: Scritti inediti 1880-1893
Giovanni Ciriello & Wilhelm Dilthey
As is well-known to the scholars of European philosophical thinking between the eighteenth and twentieth centuries, the great and ambitious plan of diltheyan criticism of the reason of history condensed in a pond-pink Introduction to the Human Sciences appeared in 1883 only the first volume especially the first two Books. The volume, which we present here, encloses in chronological order the various drafts which, as early as 1880, Dilthey made the work of the second...
La smartness e la competitività della città resiliente. Sfide e minacce per le città del ventunesimo secolo
Gerardo Carpentieri
[Italiano]:Le numerose e complesse sfide economiche, sociali e ambientali che dovranno essere affrontare nei prossimi decenni nell’ambito del governo delle trasformazioni urbane e territoriali richiederanno l’impiego di nuovi approcci in grado di orientare lo sviluppo dei contesti territoriali verso una sostenibilità sociale, economica e ambientale. Le scelte e gli interventi di trasformazione dovranno garantire un’adeguata qualità della vita ai cittadini e favorevoli condizioni per lo sviluppo delle attività economiche e sociali. Tra le sfide che...
La poesia di Ovidio: letteratura e immagini
Claudio Buongiovanni, Flaviana Ficca, Tiziana Pangrazi, Cristina Pepe & Chiara Renda
[Italiano]: Nella sterminata bibliografia ovidiana, cogliendo l’occasione fornita dalle celebrazioni del bimillenario della morte del poeta (17-2017) il volume intende offire uno strumento utile ad approfondire, in chiave diacronica e sincronica, non solo le molteplici virtù della poesia di Ovidio, la sua straordinaria ars di matrice alessandrina, le tappe della sua fortuna a partire dall’antichità, ma anche – se non soprattutto – una qualità indiscussa e per certi aspetti inarrivabile della lingua e dello stile...
La Menzogna: Le altre facce della realtà
Maria Auriemma, Francesca De Cianni, Paolo Miccoli & Adele Sorice
[Italiano]:Il volume presenta contributi scientifici sul tema della menzogna nelle sue più diversificate ‘manifestazioni’ testuali e declinazioni ‘comunicative’, potendo essere intesa come immaginazione, invenzione, finzione, artificio, dissimulazione, deformazione ma anche come manipolazione.Il volume si articola in tre macrosezioni: letteraria, filologica-linguistica e artistica. La sezione letteraria contiene una riflessione ramificata che offre uno sguardo multiprospettico. La menzogna è analizzata dapprima come tema per poi tramutarsi in oggetto di studio della critica letteraria, giungendo, infine, in un...
Ambiente ambienti: i luoghi dell’esperienza universitaria
Comitato Unico di Garanzia
[Italiano]:Il premio fotografico, ideato e realizzato dal Comitato Unico di Garanzia (CUG) dell’Università di Napoli Federico II, è una delle modalità che il CUG ha scelto per promuovere la cultura dell’inclusione e della valorizzazione delle differenze in Ateneo: quest’anno il tema proposto è stato Ambiente. Ambienti. I luoghi dell’esperienza universitaria./[English]: The photography award, designed and realised by the Central Committee for Equal Opportunities of the University of Naples Federico II, is one of the ways...
Segni, Immagini e Storia dei centri costieri euro-mediterranei
Alfredo BUCCARO & Ciro Robotti
[Italiano]:Docenti e studiosi di ambito internazionale affrontano problematiche incentrate sul ruolo fondamentale svolto dagli centri urbani e dai poli portuali della Puglia Adriatica e del Tirreno nella storia antica e moderna per lo sviluppo della civiltà mediterranea. Il comune denominatore dei temi affrontati è dunque il paesaggio storico urbano, tratteggiato attraverso lo sguardo delle discipline più varie – dalla storia dell’arte, dell’architettura e della città all’iconografia storica urbana e alla cartografia, dall’archeologia alla storia economica,...
Passeggiando per la Federico II
Alessandro CASTAGNAROMilites Baroli: Signori e poteri a Barletta tra XII e XIII secolo
Victor RIVERA MAGOS
[Italiano]: I Milites Baroli censiti nel Catalogus Baronum costituiscono il punto di partenza di questa indagine sulla formazione, le caratteristiche e l’evoluzione dei poteri signorili nella Valle dell’Ofanto e nella città di Barletta tra età normanna e primo angioina, con particolare attenzione all’élite militare e politica territoriale e alle sue relazioni con i sovrani del Regno. Per essi a lungo i casati locali organizzarono e controllarono il territorio ofantino, favorendo il sinecismo esercitato da Barletta...
Il Matri-Archivio del Mediterraneo: Grafie e Materie
Silvana CAROTENUTO
[Italiano]: Il volume Matri-Archivio del Mediterraneo. Greafie e Materie è il risultato di una giornata di studi organizzata in occasione del lancio della piattaforma digitale M.A.M. nel 2015 presso l’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale” (http://www.matriarchiviomediterraneo.org). Tra il 2013-2015 l’Unità di ricerca coordinata dalla Prof.ssa Silvana Carotenuto, e costituita da Beatrice Ferrara, Celeste Ianniciello, Annalisa Piccirillo, Manuela Esposito e Roberta Colavecchio (afferenti al Dipartimento di Scienze Umane e Sociali – UNIOR) ha condotto il progetto...
Disrupting Historicity, Reclaiming the Future
Silvana CAROTENUTO, Francesca Maria Gabrielli & Renata Jambresic Kirin
[Italiano]:Questo volume è il risultato della stretta collaborazione tra l' Università di Napoli "L'Orientale" e gli studiosi che organizzano e partecipano a Dubrovnik, in Croazia, al corso post-laurea Feminisms in a Transnational Perspective. I contributi qui presentati impiegano diversi approcci concettuali alla teoria, alla storia, alla cultura e ai testi, e alla vita delle donne, alle loro esperienze e lasciti, per offrire re-visioni del passato e prospettive del futuro come un atto di responsabilità femminista./...
Emozioni nella Bibbia: Lessico e passaggi semantici fra Bibbia ebraica e LXX
DOROTA MARIA HARTMANAffiliations
-
University of Naples Federico II97
-
University of Naples - L'Orientale75
-
University of Basilicata16
-
University of Salerno6
-
University of Campania "Luigi Vanvitelli"6
-
University of Cassino and Southern Lazio5
-
University of Perugia2
-
University of Ferrara2
-
University of Cagliari1
-
Centre National de la Recherche Scientifique1