IdT. L’Italia dei trovatori: repertorio informatizzato delle poesie occitane relative alla storia d’Italia (secc. XII-XIV)
Paolo Di Luca
[italiano]: L’Italia dei trovatori è un repertorio digitale delle poesie trobadoriche relative alla storia d’Italia (secc. XII-XIV). Pubblicato in accesso libero sul Rialto (Repertorio informatizzato dell’antica letteratura trobadorica e occitana), esso presuppone una revisione completa del corpus pubblicato nel 1931 da Vincenzo De Bartholomaeis col titolo Poesie provenzali storiche relative alla storia d’Italia, e include circa 250 componimenti lirici che contengono cenni espliciti o impliciti a eventi, persone e luoghi riferibili all’Italia. I testi sono...