348 Works
On neutrino mixing in Quantum Field Theory
Maria Vittoria Gargiulo
2015 - 2016
Fractional derivative of the riemann zeta function
Emanuel Guariglia
2015 - 2016
La sostenibilità di sistemi complessi: metodi e indicatori applicati ad un campus universitario
Simona Iannizzaro
2015 - 2016
Vulnerability analysis of buildings in areas affected by slow-moving landslides and subsidence phenomena
Gianfranco Nicodemo
2015 - 2016
La teoria della semplessità come prospettiva non lineare delle Didattiche disciplinari
Iolanda Zollo
2015 - 2016
Quantum Information Theory in Condensed Matter Physics
Giuseppe Zonzo
2015 - 2016
Innovative treatments for resource recovery from waste electrical and electronic equipment
Alessandra Marra
2015 - 2016
Il giovane d'Annunzio e la fascinazione del teatro
Prefazione di Annamaria Andreoli
La crisi dell’Europa. La “distruzione creativa” e le nuove solidarietà sociali
Laura Leonardi
This article deals with the problem of the social foundations of social solidarity in the context of today’s European crisis. One of the main hypothesis is that the crisis is not only a factor of disintegration but also of "creative destruction", followed by an accelerated change and social mobilization. The crisis is also a phase in which social imagination and creativity are liberated, and new conditions arise for social solidarity. The first part of this...
Un'applicazione dell'economia condivisa al settore turistico: il caso dell'Albergo Diffuso
Maria Rosaria Cirillo
2015 - 2016
L’impatto reputazionale nelle società private in controllo pubblico: il caso dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Rossella Santaniello
2014 - 2015
Metafore concettuali nella stampa italiana e tedesca online: l'Europa e la crisi
Antonietta Fortunato
The purpose of this study is to investigate the way the Italian and German online press metaphorically conceptualize their own nations, the other nations and the crisis, in a particular period of the Euro Crisis, i.e. the Greek crisis in 2015. The project is divided into two parts: The first part concerns the theoretical framework of the project. First the main principles of the Cognitive Metaphor Theory are explained, focusing on both sides - linguistic...
Libertà e identità religiosa nei rapporti di lavoro. Diritto interno e giurisprudenza della corte di Strasburgo
Veronica Postiglione
2015 - 2016
Atti di destinazione ex art. 2645 ter cod. civ. : modalità di attuazione e tecniche di tutela
Maria Compagnone
2015 - 2016
Il cinque maggio ed il 2. coro dell'Adelchi di Alessandro Manzoni
Mariano Amirante
5. ed. riveduta e migliorata
I beneficii sociali del tempio cattolico
Arturo CaponeIl principio di individuazione nel Commento di Landolfo Caracciolo alle Sentenze. Testo e studio
Monia Mancinelli
2015 - 2016
Archivio storico per le province napoletane. A.15, n.1/4 (1890)
Nicola Barone, Benedetto Croce, Luigi Correra, Bartolomeo Capasso, Giulio De Petra, Giuseppe Del Giudice, Francesco Savini &
A.15, n.1 (1890): M. Schipa, Carlo Martello (fine), P. 5-125 ; B. Croce, I teatri di Napoli del secolo XV-XVIII (continua), P. 126-180 ; G. Racioppi, Per la storia di Pulcinella, P. 181-189.