Progettazione, sintesi e caratterizzazione farmacologica di derivati peptidici e pseudopeptidici attivi sui recettori PAR (PAR1-4)

Donatella Cirillo
In questi ultimi anni è stato messo in evidenza che determinate proteasi, tradizionalmente considerate come enzimi capaci di degradare proteine extracellulari, svolgono un’azione anche come molecole di segnale attivando una particolare categoria di recettori presenti sulla membrana plasmatica e regolando, quindi, una molteplicità di funzioni cellulari. Un’importante famiglia di recettori attivati dalle proteasi è quella dei PARs. Allo stato attuale i PARs possono essere suddivisi in quattro gruppi recettoriali: PAR-1, PAR-2, PAR-3 e PAR-4. I...
This data repository is not currently reporting usage information. For information on how your repository can submit usage information, please see our documentation.