Essere flâneur nel terzo millennio

Fabio Corbisiero
Qualsiasi indagine sul fl neur dovrebbe cominciare con l’occhio di Walter Benjamin puntato su questa ambigua figura urbana, la cui esistenza e il cui significato erano gi state preannunciate da Baudelaire e altri intellettuali un secolo prima dell’analisi sociologica. Il fl neur, personaggio emblematico delle citt in via di modernizzazione, arriva e sopravvive fino ai giorni nostri grazie al contributo di alcuni sociologi contemporanei, tra cui Zygmunt Bauman, Keith Tester e in Italia, di Giampaolo...
This data repository is not currently reporting usage information. For information on how your repository can submit usage information, please see our documentation.