Mira varietas lectionum

Raffaella Cantore, Chiara Telesca & Fjodor Montemurro
[Italiano]: Con l’espressione mira varietas lectionum si suole indicare, già a partire dalla filologia del Settecento, la straordinaria ricchezza di varianti nella tradizione di un testo antico; se da un lato l’aggettivo mirus tradisce un certo stupore e quasi un fastidio per l’eccessivo proliferare delle lezioni, dall’altro esso acquisisce il senso positivo dello straordinario guadagno di conoscenze che ne ricaviamo per la storia della tradizione e della trasmissione del testo. Lo studio della mira varietas...
This data repository is not currently reporting usage information. For information on how your repository can submit usage information, please see our documentation.