“In the second person plural”: Climate Change, romanzo e poesia in “10:04” di Ben Lerner
Fabrizio Maria Spinelli
Secondo la tesi portata avanti da un fortunato libro di Amitav Ghosh (The Great Derangement), il cambiamento climatico eccederebbe per sua stessa natura il territorio del romanzo moderno, ponendo in primo piano quello che la narrativa, dal XIX secolo in poi, ha relegato su uno sfondo sgranato: l’inaudito. L’ascesa del romanzo segna infatti la vittoria del probabile e del verosimile ai danni dello straordinario, relegato negli scompartimenti meno nobili della letteratura. Il romanzo, quindi, procederebbe...
This data repository is not currently reporting usage information. For information on how your repository can submit usage information, please see
our documentation.