17 Works
L’ospitalità nei luoghi termali delle Marche. È possibile una politica di rinnovamento?
Salvatore Cannizzaro & Gian Luigi CorintoTurismo Archeologico o Archeologia Turistica. Facciamo il punto
Eleonora Pappalardo
Annali della facoltà di Scienze della formazione – Università degli studi di Catania, 20 (2021)
Itinerari della fede in Sicilia, con un’analisi della comunicazione online
Salvatore CannizzaroIl prodotto attrae, il territorio accoglie. Analisi dell’offerta turistica di due areali produttivi IGP siciliani
Maria Donata Napoli & Gianni PETINOL’ospitalità nei luoghi termali delle Marche. È possibile una politica di rinnovamento?
Salvatore Cannizzaro & Gian Luigi CorintoDidattica a distanza in tempo di pandemia: profitto degli studenti e valutazioni degli insegnanti nella scuola secondaria superiore
Santo Di Nuovo & Rossana Smeriglio
Annali della facoltà di Scienze della formazione – Università degli studi di Catania, 20 (2021)
Dalla disobbedienza civile alla disobbedienza prosociale: percorsi teorici e applicativi
Liana M. Daher & Davide Nicolosi
Annali della facoltà di Scienze della formazione – Università degli studi di Catania, 20 (2021)
Povertà, “minorità” e apertura al mondo in Francesco d’Assisi
Francesco Coniglione
Annali della facoltà di Scienze della formazione – Università degli studi di Catania, 20 (2021)
Figurazioni dell’identità di genere nei grandi classici della letteratura per l’infanzia: aporie del moderno nella tetralogia di Louisa May Alcott
Letterio Todaro & Valentina Baeli
Annali della facoltà di Scienze della formazione – Università degli studi di Catania, 20 (2021)
La tutela delle minoranze linguistiche tra “prudenza” statale e slanci regionali alla luce delle pronunce della Corte Costituzionale
Francesco Paterniti & Chiara Sagone
Annali della facoltà di Scienze della formazione – Università degli studi di Catania, 20 (2021)
Poveri ed emarginati nei Dialogi e nel Registrum epistularum di Gregorio Magno
Emanuele Piazza
Annali della facoltà di Scienze della formazione – Università degli studi di Catania, 20 (2021)
Flipped classroom e approccio filosofico alla progettazione didattica universitaria. Un caso di sperimentazione internazionale
Emanuele Coco, Giuseppe C. Pillera & Raffaella C. Strongoli
Annali della facoltà di Scienze della formazione – Università degli studi di Catania, 20 (2021)
Costruzione di un modello di sviluppo endogeno per i borghi marinari
Giuseppe Reina
Annali del turismo, n. 1 (2016), p. 155-172
Donne in viaggio nel Medioevo
Carmelina Urso
Annali della facoltà di Scienze della formazione – Università degli studi di Catania, 20 (2021)
La materia vivente come oggetto di indagine filosofica
Emanuele Coco
Annali della facoltà di Scienze della formazione – Università degli studi di Catania, 20 (2021)
Cura di sé e cura dell’altro come responsabilità etica nella lotta alla pandemia. Un precetto antico al tempo del Covid-19
Loredana Rosa Cardullo & Myriam Lazzaro
Annali della facoltà di Scienze della formazione – Università degli studi di Catania, 20 (2021)